Site icon Doxee

Doxee diventa gold partner del CETIF CIO Strategy Hub per il 2025

Siamo lieti di annunciare che Doxee ha stretto una gold partnership con il CETIF CIO Strategy Hub per il 2025. Questa collaborazione ci permette di interagire con i principali decision-maker IT del settore finanziario e assicurativo, rafforzando la nostra posizione nel campo dell’innovazione e della trasformazione digitale.

CETIF (Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Finanza) è un’importante istituzione di ricerca dedicata alla trasformazione digitale dei servizi finanziari. Fondato presso l’Università Cattolica di Milano, CETIF collabora con banche, compagnie assicurative e aziende IT per sviluppare soluzioni innovative e best practice per il settore finanziario.

Attraverso i suoi hub di ricerca e partnership strategiche, CETIF favorisce un ecosistema di condivisione della conoscenza che aiuta le organizzazioni a orientarsi nel panorama tecnologico e normativo in continua evoluzione. Il CIO Strategy Hub è una delle iniziative chiave di CETIF, un punto di incontro per dirigenti IT ed esperti per delineare il futuro dell’IT nel settore finanziario.

Grazie a questa partnership, parteciperemo a quattro eventi chiave che affronteranno le principali sfide dell’IT nei servizi finanziari:

  • 25 marzo 2025 – Reinventing the IT Operating Model: focus su come implementare e ispirare le strategie di business, evoluzione dei modelli operativi e gestione dei progetti, competenze, soluzioni organizzative e KPI IT.
  • 13 maggio 2025 – Sourcing Strategies & 3rd Parties Governance: esploreremo approcci multi-cloud e ibridi, governance della supply chain IT, resilienza operativa dal cambiamento alla gestione corrente.
  • 16 settembre 2025 – IT & Digital Talent Management: tratteremo temi come l’onboarding e lo sviluppo dei talenti nell’area IT, competenze e modelli organizzativi per talenti digitali, strategie di apprendimento e invecchiamento attivo per i talenti digitali.
  • 23 ottobre 2025 – From Regulation to IT Evolution: discuteremo di nuovi adeguamenti e opportunità tra PSD3, Open Finance e AI Act, nuovi rischi IT legati a cambiamenti climatici e sostenibilità, evoluzione della sicurezza e resilienza attraverso la collaborazione con le funzioni di controllo.

Questa partnership rappresenta un’opportunità unica per rafforzare il nostro posizionamento nel settore IT e finanziario, connetterci con stakeholder chiave e dimostrare la nostra competenza nella trasformazione digitale.

Exit mobile version